Descrizione Progetto

Ortopedia e Traumatologia

Gli specialisti presenti al Poliambulatorio Ninphea sono:

Dott. Formica Alessandro intramoenia

Dirigente medico presso UOC ortopedia e traumatologia Az. Ospedaliera San Giovanni Addolorata ,

esperto in chirurgia del piede, ortopedia pediatrica e traumatologia

Dott. Carlo Massoni

Settore professionale

Dirigente medico I livello specialista in ortopedia e traumatologia

STUDI CONSEGUITI

Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, conseguita il 4 ottobre 1993 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.

SPECIALIZZAZIONI

Specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia, conseguita il 31 ottobre 1998 presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, con tesi: “La fissazione esterna nelle fratture intra-articolari dell’estremo distale del radio”.

Ha svolto incarico semestrale con la qualifica di Dirigente medico- disciplina ortopedia e traumatologia presso L’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” Mantova dal 13/1/2000 al 30/6/2000.

Assunto dal 1/7/2000 con la qualifica di Dirigente medico- disciplina ortopedia e traumatologia presso L’ASL Roma B.

Trasferito presso l’Azienda ospedaliera “San Giovanni-Addolorata-Calvary Hospital” con decorrenza dal 16/6/2001.

TITOLI

Dal 26 settembre 1995 fa parte della Federazione Medico Sportiva Italiana.

Esperienza professionale

Ha trascorso un periodo di perfezionamento presso l’Unità di Chirurgia dell’anca del Lea Hospital Cambridge(U.K.) nel 1997.

Ha conseguito un Master sulla chirurgia artroscopica della spalla presso l’Orthopaedic Learning Center Rosemont, Illinois ( U.S.A.), nel 1998.

Ha trascorso un periodo di perfezionamento in chirurgia artroscopica presso il Centro di Medicina Sportiva all’Hospital for Special Surgery, New York( U.S.A.), nel settembre 1998.

Ha partecipato al “Corso Superiore” sulle protesi natural knees di ginocchio, presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Pavia: Policlinico San Matteo, nel 1999.

Ha trascorso un periodo di perfezionamento in chirurgia protesica del ginocchio presso il “Center for Orthopaedics” West Orange NJ ( U.S.A.), nel Giugno 2002.

Ha conseguito un Master sulla chirurgia artroscopica della ginocchio presso l’Orthopaedic Learning Center Rosemont, Illinois ( U.S.A.), nel 2003.

PUBBLICAZIONI :

1) M. MONTELEONE, E. IPPOLITO, F. DE ANGELIS RICCIOTTI, U. TARANTINO,

C. MASSONI, M. SPOLITI, A. TUCCIARONE: Clinica e imaging in relazione allo stato infiammatorio nella coxartrosi. G.I.O.T – 1° Suppl. Vol XII – Fasc. 2 – giugno 1996.

2) R. RICCIO, C. MASSONI, V. BARLETTA, J.J. FICAT: La patelloplastica: un’alternativa alla patellectomia nell’artrosi femoro-rotulea. Acta Orthopaedica Italica. Vol. XX, 91-98, 1996.

3) U. TARANTINO, E. GASBARRA, M. MAIOTTI, C. MASSONI, D. PERUGIA, T. PURCHI, A. TUCCIARONE, M. MONTELEONE: Tecniche chirurgiche di trattamento delle fratture del femore nella anche protesizzate. GIOT – Vol. XXIII – Supplemento al fasc. 3 – ottobre 1997.

4) E. FANUCCI, M. MAIOTTI, S. MASALA, C. MASSONI: Arthro-Saline MRI versus Arthroscopy in Anterior Glenohumeral Instability. Arthroscopy Vol. 14, n. 2, Suppl. 1, March 1998.

5) M. MAIOTTI, C. MASSONI, G. MONTELEONE: Medial meniscal cyst of the knee- case report and review of the literature. J. Sports traumatol. rel. res. Vol.20. N° 3- September 1998

6) M. MAIOTTI, C. MASSONI, A. ZAREH: La resezione artroscopica dell’estremo laterale di clavicola: due tipi di tecnica. GIOT – Suppl. Vol XXIV – Fasc. 3 – ottobre 1998

7) D.PERUGIA, A.BASILE, C.MASSONI, V.BARLETTA: Haemangiopericytoma in the distal third of the arm. International Orthopaedics ( SICOT ) (1999) 23: 184-186

8) M.MAIOTTI, G.DI GIACOMO, C.MASSONI, M.LARCINESE: La stabilizzazione delle lesioni del cercine glenoideo con il suretac. Note di tecnica e risultati. Riv.It.Biol.Med., 20 ( Suppl.3, N°1-2), 2000.

9) M.MAIOTTI, C.MASSONI, A.BASILE and P.CEDRONE: Role of arthroscopic arthrolysis in stiff shoulder. Eur.J.Sports Traumatol.rel.res., 2001: 23(2);94-99

10) D.PERUGIA, A.BASILE, C.MASSONI, S.GUMINA, F.ROSSI and A.FERRETTI: Conservative treatment of subtalar dislocation.

International Orthopaedics 2002: 26(1); 56-60

11) M.MAIOTTI, C.MASSONI, M. LARCINESE: Il trattamento artroscopico dell’instabilità posteriore di spalla. G.I.O.T. 2003: 29(2):47-51.

12) M.MAIOTTI, C. MASSONI, A.BOLLANTI: Arthroscopic release of common extensor tendon to treat chronic lateral epicondylitis. AANA 24th Annual Meeting May 12-15 2005 Vancouver, Canada.

13) C. MASSONI, M.MAIOTTI, F.ALLEGRA: The use of poli-hydrogel cylindrical implants to treat deep chondral defects of the knee. AANA 24th Annual Meeting May 12-15 2005 Vancouver, Canada.

14) M.MAIOTTI, C.MASSONI, U.TARANTINO: The use of thermal shrinkage to treat chronic lateral ankle instability in young athletes. Arthroscopy Vol.21, N°6(June) 2005:pp 751-757.

15) M. MAIOTTI, C. MASSONI , R.BONDI’ and V. SIODLA. Transplantation of tissue-engineered cartilage for repair of osteochondral defects in the knee. AANA 31st Annual Meeting May 21-23 2012 Orlando, Florida.

Orari Apertura

Lun – Ven 7:30-13:30 | 14:30-19:00
Sab 7:30 – 14:00
Domenica CHIUSO

Prelievi

Lun-Sab 7:30-10:30
Domenica CHIUSO

+39 06 95550260

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto